Il CLUB SPORTIVO FIRENZE 1870 in collaborazione con Uisp Firenze e Uisp Modena organizza domenica 10 luglio la 4^ Edizione della "Firenze-Modena 1940", raduno cicloturistico che rievoca la storica tappa del giro d'Italia 1940. La manifestazione è patrocinata dai Comuni di Firenze, Abetone e Modena. Il raduno si rivolge ai tesserati Uisp ed è aperto a tutti gli altri enti della consulta in regola con il tesseramento 2011
Dalle 6.30 alle 7.30 presso il Velodromo delle Cascine, Via Fosso Macinante,13
Ore 8.00 dietro auto a velocità turistica fino a Pistoia, poi marcia libera.
Firenze Velodromo Cascine - Viale degli Olmi - Viale dell'Aeronautica - Via del Barco - Via dè Vespucci - Via Pistoiese (SS66) - S. Donnino sottopasso A1 (SR66) - S. Piero a Ponti (SS66) - Rotonda Indicatore (SR66) - Poggio a Caiano (villa Medicea) (SS66) - Poggetto (SS66) - Seano (SS66) - La catena - Casini di Quarrata (SS66) - Olmi (SS66) - Barba (SS66) - Pistoia (SS66) - Pistoia Bottegone (SS66) - Pistoia Ponte alla Pergola (SS66) - Pistoia Città - Via Fiorentina - Via C. Battisti - Via IV Novembre - P.zza Leonardo Da Vinci - P.zza della Resistenza - Viale arcadia - Via Traversa - Viale Matteotti - Viale Italia - Via M. Marini - Via Clemente IX - Via Dalmazia - Via Modenese - Ponte alla Calcaiola- salita Piastre - Piazza (SS66) - Cirreglio (SS66) - Le Piastre Valico per Abetone Modena - Pontepetri (SS66) - Campo Tizzoro (SS66) - Passo dell'Oppio (SS66) - Piazza S. Marcello Pistoiese (SS66) - La Lima (SS12) - Casotti di Ponte Sestaione (SS12) - Pianosinatico (SS12) - Cecchetto (SS12) - Le Regine (SS12) - Passo dell'Abetone Valico (SS12) - Dogana (ss12) - Fiumalbo (ss12) - Pievepelago (ss12) - Barigazzo (SS12) - Lama Mocogno (SS12) - Pavullo nel Frignano (SS12) - loc. Baldaccini bivio per Giardini (SP3)- Serramozzoni (SP3) - La stella (SP3) - Maranello (SP3) - Formigine (SP3) - Casinalbo (SP3) - Baggiovara (SP3) - Modena Città - Modena Stadio - Arrivo Parco Novi Sad, Viale Monte Kosica, modena.Lunghezza 184 Km e dislivello 2830 MT
Ristori e rifornimenti idrici lungo il percorso e pranzo a Modena
Il percorso sarà frecciato ai principali biviLa manifestazione è assicurata RCT.
Vige regolamento Uisp. E' obbligatorio rispettare il codice della strada ed indossare il casco protettivo rigido. Servizio sanitario assicurato con due autoambulanze. Percorso interamente frecciato.
La società organizzatrice declina ogni responsabilità per incidenti che dovessero accadere a terzi, ai partecipanti e loro cose, prima, durante e dopo la manifestazione.
www.firenzemodena1940.it
Ivan Castelli 333.8001767
Sebastiano Salini 335.1238758
Siamo alla ricerca di professionisti motivati e appassionati, pronti a contribuire al successo delle nostre attività estive all'insegna dello sport, dell'educazione e del divertimento.
I nostri centri estivi offrono proposte curriculari che spaziano dall'educazione motoria e sportiva, alla promozione della cultura ambientale, fino all'approfondimento di tematiche sociali e di cittadinanza attiva. La nostra missione è quella di fornire un'esperienza educativa e ludica di qualità, promuovendo valori come il rispetto, la solidarietà e la cooperazione.
Per info sulla figura professionale ricercata e sulle competenze necessarie cliccare qui:
https://www.uisp.it/firenze/pagina/uisp-firenze-ricerca-animatori-e-animatrici-per-i-centriestivi2025
Per partecipare alla selezione, invitiamo gli interessati a inviare il proprio curriculum vitae, e compilare il modulo con dati e disponibilità al seguente link:
https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSdXKRSUEKI1FeOMBdUaylxNjDe3oWFlBaWXgnBBgf-Bl-BkLQ/viewform
Le candidature saranno valutate e i candidati ritenuti idonei saranno contattati per un colloquio conoscitivo.